Per contrastare il diffondersi di malware veicolati tramite PEC, in recepimento alle indicazioni AgID, è stata adeguata la lista di estensioni non ammesse per i documenti da allegare ai messaggi inviati via PEC.

Non sarà quindi consentito l'invio di messaggi PEC contenenti allegati con le seguenti estensioni: .asp, .bat, .chm, .cla, .class, .cmd, .com, .cpl, .csh, .exe, .hlp, .hpj, .hta, .inf, .ins, .jar, .js, .jse, .lnk, .msc, .msh, .msh1, .msh1xml, .msh2, .msh2xml, .mshxml, .msi, .msp, .ocx, .ops, .pif, .pl, .prf, .prg, .ps1, .ps1xml, .ps2, .ps2xml, .psc1, .psc2, .pst, .reg, .scf, .scr, .sct, .shb, .shs, .tmp, .url, .vb, .vbe, .vbp, .vbs, .vsmacros, .ws, .wsc, .wsf, .wsh


Per maggiori informazioni sulla tua nuova webmail Postecert consulta le pagine dedicate oppure scarica il manuale utente.


Contattaci per avere assistenza.